87069 San Demetrio Corone CS
La chiesa di Sant'Adriano ha radici bizantine e monastiche.
Fondata nel 955 d.c. da San Nilo (910-1004), monaco calabro-greco originario di Rossano che dimorò in questo luogo per 25 anni prima di dirigersi inizialmente verso Sant’Elia Fiumerapido (nei pressi di Cassino), poi verso Serperi (Gaeta), infine verso Grottaferrata dove morì nel 1004. L'edificio è orientato a est, con spazi interni divisi da colonne e pilastri, e conserva tracce della fase normanna. Nel 1088, il duca normanno Ruggero Borsa donò il monastero alla Badia Benedettina di Cava dei Tirreni, donazione revocata nel 1106. L'ingresso originario venne murato nel 1856, l'interno custodisce i resti dell'antico portone centrale e due leoni stilofori. Significativi interventi furono svolti nel XVII secolo, specialmente nella zona dell’abside e della cupola. Il pavimento (XI-XII secolo) in opus sectile è decorato con motivi geometrici e figure zoomorfe. Nel 1939 furono scoperti affreschi del XII-XIII secolo di pregevole stile bizantino e nella navata sud si ammira la Presentazione della Vergine al Tempio. Nel XVIII secolo vennero realizzati tre altari in scagliola sormontati da dipinti ad olio e cornici barocche. Sant’Adriano, soldato romano martirizzato nel III secolo, è venerato il 26 agosto e il Lunedì dell’Angelo, giorno di Pasquetta, attraverso la reliquia conservata in una teca d'argento. Il 3 novembre 1471 il monastero fu testimone delle Capitolazioni stipulate dall’Abate di S.Adriano con gli Albanesi che vennero a ripopolare queste terre.
Scansiona il QR Code per accedere alla webApp e scoprire di più su siti di interesse, itinerari e sulle attività locali presenti sul territorio di San Demetrio Corone.
Progetto Finanziato
VALORIZZAZIONE DEI PERCORSI CULTURALI AMBIENTALI, SITI TURISTICI RELIGIOSI TRAMITE PERCORSI TURISTICI, ECOBIKE,-SEGNALETICA INTERATTIVA TECNOLOGICA, PORTYLLING, ABBATTIMENTO BBAA" nel comune di San Demetrio Corone (CS)
finanziato dal PSR REGIONE CALABRIA 2014-2020, MISURA 19.2 -
INTERVENTO 7.5.1 - A (II' EDIZIONE) "INVESTIMENTI PER USO PUBBLICO IN INFRASTRUTTURE RICREATIVE, INFORMAZIONI TURISTICHE E INFRASTRUTTURE TURISTICHE SU PICCOLA SCALA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA, STORICA E CULTURALE E RELIGIOSA NEI PAESI ARBERESHE. CUP: F52F22001100008 - CIG B1F6C22C1B