Via Domenico Mauro, 87069 San Demetrio Corone CS
La chiesa di Sant’Onofrio, edificata nel 1737 dal reverendo Francesco Antonio Lopes
fu un centro di culto al servizio della comunità arbëreshe locale che seguiva il rito latino. Splendido esempio di barocco calabrese, conserva ancora elementi originari. L’esterno, semplice, presenta un portale arcuato con iscrizione sbiadita. L’interno, a navata unica, è arricchito da capitelli corinzi e un raffinato altare con telamoni e decorazioni pittoriche, in parte danneggiato. Situata di fronte a Palazzo Lopes, oggi sede del Centro Studi Risorgimentali, è ancora proprietà della famiglia Mauro. Attualmente chiusa, necessita di urgenti interventi di recupero.
Scansiona il QR Code per accedere alla webApp e scoprire di più su siti di interesse, itinerari e sulle attività locali presenti sul territorio di San Demetrio Corone.
Progetto Finanziato
VALORIZZAZIONE DEI PERCORSI CULTURALI AMBIENTALI, SITI TURISTICI RELIGIOSI TRAMITE PERCORSI TURISTICI, ECOBIKE,-SEGNALETICA INTERATTIVA TECNOLOGICA, PORTYLLING, ABBATTIMENTO BBAA" nel comune di San Demetrio Corone (CS)
finanziato dal PSR REGIONE CALABRIA 2014-2020, MISURA 19.2 -
INTERVENTO 7.5.1 - A (II' EDIZIONE) "INVESTIMENTI PER USO PUBBLICO IN INFRASTRUTTURE RICREATIVE, INFORMAZIONI TURISTICHE E INFRASTRUTTURE TURISTICHE SU PICCOLA SCALA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA, STORICA E CULTURALE E RELIGIOSA NEI PAESI ARBERESHE. CUP: F52F22001100008 - CIG B1F6C22C1B