87069 San Demetrio Corone CS
A 1 km dalla chiesa di Sant’Adriano, nel vallone di Sant’Elia, si trovano i resti di un antico eremo.
Il sentiero sterrato che vi conduce è ripido e difficile da percorrere. L’area si presenta particolarmente suggestiva e si sviluppano alcuni terrazzamenti con delle scarpate naturali. La tradizione racconta che San Nilo si ritirava in questo luogo per pregare in solitudine, reduce dalle esperienze eremitiche del Mercurion Oggi, del sito rimangono solo mura diroccate e un affresco del XVI-XVII secolo che raffigura San Nilo, in ginocchio davanti ad un crocifisso, con le mani incrociate sul petto, vestito da monaco con la barba bianca. Il sito è stato restaurato più volte e recentemente recuperato con sentieri, un ponte in legno e illuminazione. Purtroppo, l’affresco è stato danneggiato nel tempo e necessita di un urgente restauro.
Scansiona il QR Code per accedere alla webApp e scoprire di più su siti di interesse, itinerari e sulle attività locali presenti sul territorio di San Demetrio Corone.
Progetto Finanziato
VALORIZZAZIONE DEI PERCORSI CULTURALI AMBIENTALI, SITI TURISTICI RELIGIOSI TRAMITE PERCORSI TURISTICI, ECOBIKE,-SEGNALETICA INTERATTIVA TECNOLOGICA, PORTYLLING, ABBATTIMENTO BBAA" nel comune di San Demetrio Corone (CS)
finanziato dal PSR REGIONE CALABRIA 2014-2020, MISURA 19.2 -
INTERVENTO 7.5.1 - A (II' EDIZIONE) "INVESTIMENTI PER USO PUBBLICO IN INFRASTRUTTURE RICREATIVE, INFORMAZIONI TURISTICHE E INFRASTRUTTURE TURISTICHE SU PICCOLA SCALA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA, STORICA E CULTURALE E RELIGIOSA NEI PAESI ARBERESHE. CUP: F52F22001100008 - CIG B1F6C22C1B