Stemma san demetrio
Luogo d’interesse

Vecchio Municipio

Via Domenico Mauro, 82, 87069 San Demetrio Corone CS

Il Palazzo dell’Ex Municipio in Piazza Crispi, risalente al XVIII secolo, fu a lungo il centro amministrativo della comunità locale.

Sulle pareti esterne si trovano due lapidi commemorative che ricordano: i Martiri di Campotenese (1848), patrioti caduti nei moti risorgimentali contro il dominio borbonico e le sanzioni del 1935 imposte all'Italia fascista dalla Società delle Nazioni per la politica coloniale. L'edificio presenta uno stile sobrio e funzionale, tipico delle strutture municipali settecentesche, con facciata semplice e finestre rettangolari essenziali, arco a tutto sesto all’ingresso, simbolo di stabilità istituzionale e balconi in ferro battuto. La Torre dell’Orologio è l’elemento distintivo con struttura quadrangolare e frontone triangolare, ospita due grandi quadranti in ferro battuto. Struttura metallica per le campane.Le campane sono simbolo storico e identitario con dettagli decorativi, stemmi e iscrizioni commemorative. Annunciavano eventi civici, religiosi, emergenze e festività, commemoravano lutti e celebrazioni patriottiche. Udibili in tutto il borgo, scandivano la vita quotidiana. Questo edificio rappresenta un prezioso simbolo della memoria, cultura e della tradizione locale.


near_me
PORTAMI QUI

Visita anche

Luogo d’interesse

Eremo di San Nilo

Luogo d’interesse

Monumento a Scanderbeg

Alla scoperta di San Demetrio Corone

Scansiona il QR Code per accedere alla webApp e scoprire di più su siti di interesse, itinerari e sulle attività locali presenti sul territorio di San Demetrio Corone.



QR Code

Progetto Finanziato
VALORIZZAZIONE DEI PERCORSI CULTURALI AMBIENTALI, SITI TURISTICI RELIGIOSI TRAMITE PERCORSI TURISTICI, ECOBIKE,-SEGNALETICA INTERATTIVA TECNOLOGICA, PORTYLLING, ABBATTIMENTO BBAA" nel comune di San Demetrio Corone (CS) finanziato dal PSR REGIONE CALABRIA 2014-2020, MISURA 19.2 - INTERVENTO 7.5.1 - A (II' EDIZIONE) "INVESTIMENTI PER USO PUBBLICO IN INFRASTRUTTURE RICREATIVE, INFORMAZIONI TURISTICHE E INFRASTRUTTURE TURISTICHE SU PICCOLA SCALA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA, STORICA E CULTURALE E RELIGIOSA NEI PAESI ARBERESHE. CUP: F52F22001100008 - CIG B1F6C22C1B